FACOLTÀ DI DIRITTO CANONICO
La Facoltà persegue in modo specifico il fine di coltivare la scienza canonica all'interno del mistero della Chiesa (OT 16) e così formare canonisti qualificati, sia per lo studio, l'insegnamento e l'applicazione del diritto ecclesiale secondo la viva tradizione della Chiesa, affinché sappiano collaborare al suo continuo rinnovamento e adattamento alle necessità dei tempi; sia per assolvere a particolari funzioni necessarie alla vita della Chiesa universale e delle Chiese particolari.
Tutto questo tenendo presente che il Diritto della Chiesa deve sempre tendere al bene soprannaturale dei singoli fedeli e all'edificazione della comunione ecclesiale.
La Facoltà, infine, ha rinnovato il suo programma di studi in esecuzione del Decreto Novo Codice emanato dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica il 2 settembre 2002 con cui, apportando modifiche alla Cost. ap. Sapientia Christiana e alle Ordinationes applicative di essa, vengono riordinati i cicli di studio delle Facoltà di Diritto Canonico.